
Cala Bernardu è una pittoresca spiaggia situata nella regione nord-occidentale della Sardegna, Italia, precisamente nel comune di Bosa, nella provincia di Oristano. La spiaggia si trova a circa 250 metri dal promontorio di Capo Marrargiu. Il paesaggio è caratterizzato da rocce e pietre grigie, insieme a una vegetazione mediterranea incontaminata, offrendo un'estetica selvaggia e intatta.
La spiaggia è incastonata tra due pareti rocciose, una caratteristica comune nelle vicine calette come Cala Fenuggiu e Cala Santa Maria. Il mare circostante mostra una incantevole tonalità di verde smeraldo, con chiazze più scure che indicano aree più profonde.
La spiaggia stessa è ghiaiosa, con uno sfondo di rocce vulcaniche scure di natura effusiva. Il territorio circostante è denso di macchia mediterranea, composta prevalentemente da olivastri e lentischi. La zona vanta anche un'abbondanza di euforbie e ginestre. Vicino al mare, si possono trovare diverse specie endemiche come il finocchio di mare (Crithmum maritimum), Evax rotundata, Helicrysum italicum e altre.
L'accesso a Cala Bernardu può essere piuttosto impegnativo poiché mancano i servizi abituali presenti su altre spiagge. La spiaggia può essere raggiunta con imbarcazioni private o tramite escursioni organizzate da Bosa. Tuttavia, avvicinarsi alla costa in barca può essere pericoloso a causa della presenza di rocce emergenti o semi-sommerse. Un'alternativa è raggiungere la spiaggia a piedi, partendo dalla strada SP49 Bosa-Alghero. Questo percorso, tuttavia, non è consigliato ai trekker inesperti poiché richiede un'escursione ripida attraverso la fitta macchia mediterranea, impiegando almeno un'ora.
Nonostante l'accessibilità impegnativa, la spiaggia è meno affollata, anche durante l'alta stagione, rendendola una destinazione ideale per chi cerca solitudine in mezzo alla bellezza naturale. Il viaggio verso Cala Bernardu, sebbene impegnativo, è spesso considerato valido dato il fascino incontaminato della spiaggia e i suoi dintorni mozzafiato.
Le recensioni dei visitatori mettono in evidenza la bellezza incontaminata e incontaminata della spiaggia e delle sue aree circostanti, con il suo fascino e la sua biodiversità particolarmente apprezzati. La posizione della spiaggia all'interno di un'area protetta e la presenza di fauna unica, come il grifone, sono anche molto apprezzate dai visitatori. Tuttavia, i visitatori si lamentano della difficoltà nell'accedere alla spiaggia, con il percorso che è scarsamente segnalato e non adatto ai trekker inesperti.
Quando si visita Cala Bernardu, molti turisti scelgono di soggiornare nella pittoresca cittadina di Bosa, conosciuta per le sue case colorate e le attrazioni storiche, rendendola una base comoda per esplorare la zona. Sebbene la spiaggia sia remota e priva di strutture ricettive nelle vicinanze, Bosa offre una varietà di opzioni di alloggio che permettono ai viaggiatori di godere sia della spiaggia che delle offerte culturali della città.
La seguente mappa mostra le sistemazioni disponibili e i loro prezzi. Vedi l'elenco completo delle opzioni di alloggio qui.
Anche queste spiagge potrebbero interessarti
Consigliato