Stai pianificando un viaggio in Croazia e sperando di portare il tuo amico peloso con te? Questa guida ti fornirà i consigli essenziali di cui hai bisogno per navigare con successo la tua avventura croata con il tuo cane.
Preparazione pre-viaggio
Prima di partire per esplorare le coste croate, ci sono diversi passaggi che dovresti intraprendere per assicurarti che il tuo viaggio proceda senza intoppi.
1. Controlli di salute e vaccinazioni
La prima cosa da considerare quando si viaggia all'estero con un animale domestico è assicurarsi che sia in buona salute. Il tuo cane dovrebbe avere un controllo completo prima di viaggiare e essere aggiornato con tutte le vaccinazioni, specialmente contro la rabbia. L'UE richiede che tutti i cani provenienti da paesi non UE siano vaccinati contro la rabbia almeno 21 giorni prima del viaggio.
2. Passaporto per animali domestici o certificato di salute
La Croazia, essendo un membro dell'UE, richiede che tutti gli animali domestici abbiano un Passaporto per animali domestici dell'UE. Se vieni da un paese non UE, avrai bisogno di un equivalente, di solito un certificato di salute veterinario con dettagli sul numero del microchip del tuo animale, registri di vaccinazione e prova di un recente stato di salute.
3. Identificazione
Il microchip del tuo cane è un requisito obbligatorio per viaggiare all'interno dell'UE. Il microchip dovrebbe essere conforme allo standard ISO 11784 o all'Allegato A dello standard ISO 11785.
Croazia amica degli animali
La Croazia è una destinazione sempre più amica degli animali. Da parchi a spiagge e alloggi, ci sono molti posti dove il tuo cane può unirsi a te.
1. Alloggi amici degli animali
Ci sono numerosi hotel, ville e alloggi privati in tutta la Croazia che accettano animali domestici. Siti web come Booking.com, Airbnb e altri di solito hanno un'opzione per filtrare gli alloggi che accettano animali domestici.
2. Spiagge e parchi
La Croazia è famosa per le sue splendide coste e spiagge. Alcune di queste spiagge sono adatte ai cani, con aree riservate specificamente per cani e i loro proprietari. Inoltre, vari parchi accolgono i cani, ma assicurati di tenere il tuo animale al guinzaglio a meno che non sia indicato diversamente.
3. Caffè e ristoranti
Sempre più ristoranti e caffè in Croazia stanno aprendo le loro porte agli animali domestici. Cerca una ciotola d'acqua all'ingresso - è un segno comune che gli animali domestici sono i benvenuti.
Viaggiare in Croazia
1. Trasporto pubblico
Nella maggior parte delle città croate, i cani sono ammessi sui mezzi pubblici, compresi autobus, tram e anche alcuni traghetti, di solito a una tariffa ridotta o a volte gratuitamente. I cani più piccoli spesso devono essere in un trasportino, mentre i cani più grandi dovrebbero essere al guinzaglio e con la museruola.
2. In auto
Se stai noleggiando un'auto, verifica con la compagnia di noleggio la loro politica per viaggiare con animali domestici. Durante la guida, assicurati che il tuo cane sia adeguatamente trattenuto, con un imbracatura, una gabbia o una guardia per evitare distrazioni.
Conclusione
Viaggiare con il tuo cane in Croazia può essere un'esperienza meravigliosa piena di momenti indimenticabili. Prendendoti il tempo per capire le regole e le regolamentazioni e rispettando le usanze e le restrizioni locali, tu e il tuo compagno peloso potete avere un'avventura croata senza problemi ed emozionante. Ricorda sempre che un cane ben educato e controllato è ben accetto nella maggior parte dei luoghi, quindi assicurati che il tuo animale sia ben addestrato prima di intraprendere i tuoi viaggi.